La nostra storia

Kultivo: il primo mercato agricolo digitale

Chi siamo

Siamo Marco e Nicola, due giovani lavoratori, migliori amici da sempre, soci per scelta. Nicola, dall’inizio della sua carriera professionale nel campo della sostenibilità, Marco nel settore alimentare.

Abbiamo condiviso sin da piccoli libri, sfide, sogni, ed idee, ma una in particolare ci ha sempre accomunato: creare qualcosa di importante, di nostro, per tutti.

Kultivo è la nostra visione di un futuro più connesso e sostenibile.

La nostra missione

La nostra missione è portare ogni giorno nelle case di tutti le vere eccellenze artigianali italiane, rendendo il cibo gustoso, sano e genuino accessibile con un semplice click in qualsiasi momento. Vogliamo valorizzare e sostenere il lavoro prezioso di ogni singolo artigiano, perché crediamo che dietro ogni prodotto ci sia una storia che merita di essere raccontata.

Crediamo profondamente che condividere i veri processi produttivi possa garantire a tutti noi quella chiarezza fondamentale su come e da chi acquistare, abbattendo definitivamente le barriere della disinformazione.

La sinergia che abbiamo costruito fin da subito con i nostri fornitori - scelti accuratamente anche in base a rigorosi criteri di sostenibilità - ci ha portato a definirci una "comunità". È ciò che siamo oggi e ciò che vogliamo continuare ad essere, guidati da un principio che non tradiremo mai: garantire che ogni singolo prodotto abbia una tracciabilità diretta, personale e trasparente, con la sua storia autentica da raccontare.

Il primo mercato agricolo digitale che porta i produttori locali a casa tua.

PER GLI APPASSIONATI, MA ANCHE PER SCELTA

Perché abbiamo pensato a Kultivo?

Tutto inizia da tre osservazioni che ci hanno aperto gli occhi:

  • Il problema della tracciabilità. Oli e vini contraffatti, prodotti di dubbia provenienza, labirinti commerciali che nascondono l'origine di ciò che portiamo in tavola. Troppo spesso non sappiamo davvero cosa stiamo acquistando.
  • Il gap digitale dell'eccellenza. Aziende agricole straordinarie che faticano a stare al passo con la digitalizzazione e il marketing online, rimanendo nell'ombra nonostante meritino tutta la visibilità del mondo.
  • L'urgenza del chilometro zero. Non possiamo più ignorare quanto sia fondamentale acquistare localmente: è l'unico modo per garantire rispetto verso gli animali, l'ambiente e la naturale stagionalità dei campi.

Questi tre pilastri ci hanno regalato una visione chiara: creare un ponte che unisse due mondi apparentemente lontani ma destinati a incontrarsi - l'agricoltura autentica e l'e-commerce moderno.

Il Nostro Modello

Come Funziona Kultivo

Il modello di Kultivo è quello di una vera comunità collaborativa: non possediamo magazzini centralizzati, ma lavoriamo direttamente con i nostri produttori. Ogni ordine viene preparato e spedito dal produttore stesso tramite i nostri corrieri-partner, garantendo la massima freschezza e arrivando a casa vostra in massimo tre giorni lavorativi.

Ecco come funziona:

Acquisti direttamente dai produttori

Ogni articolo che scegli proviene direttamente dall'azienda agricola o dal produttore artigianale, senza ulteriori passaggi commerciali che aumentino i costi e l'inquinamento.

Unisciti a noi

Kultivo è più di un mercato online: è un movimento di persone che credono nel potere delle scelte consapevoli. Ogni volta che acquisti con noi, fai parte di qualcosa di più grande. Sostieni famiglie di agricoltori, preservi tradizioni centenarie e contribuisci a mantenere vivo il patrimonio gastronomico italiano.

Entra nella nostra community di appassionati del gusto autentico. Scopri chi c'è dietro ogni prodotto che porti in tavola.

Kultivo: l'autentico mercato agricolo italiano, direttamente a casa tua.